Hioki

CT6833 Sonda di corrente AC/DC HIOKI

COD: CT6833.

La sonda AC/DC CT6833 HIOKI raggiunge un’accuratezza di base di ±0,07% rdg., un livello tipicamente riservato ai sensori di corrente a Pass Through.
Basata sulla tecnologia avanzata Fluxgate, garantisce una precisione e stabilità, consentendo misure accurate di corrente AC/DC fino a 200 A.

Il design a “delfino”, affusolato, (per questo le sonde vengono chiamate anche “Dolphin Clamps” ) è ottimale per spazi ristretti con cablaggi Intricati, come all’interno dei veicoli, e permette un’installazione agevole anche in aree difficili da raggiungere, come nel caso della misurazione della corrente della batteria ausiliaria. La pinza può accogliere conduttori con un diametro massimo di 20 mm, rendendola versatile per un’ampia gamma di applicazioni.

A differenza di molti sensori di corrente presenti sul mercato, in cui la posizione del conduttore all’interno della pinza può influenzare la precisione della misura, la CT6833 è progettata per garantire un’elevata riproducibilità indipendentemente dalla posizione del conduttore.

Anche in condizioni estreme, come sotto il cofano di un veicolo, dove la temperatura può aumentare drasticamente durante i test, la CT6833 mantiene stabilità dell’accuratezza entro lo 0,01%, garantendo un’acquisizione dati estremamente precisa per test ambientali e di valutazione.

Per migliorare la facilità d’uso e l’affidabilità nelle installazioni in spazi ristretti, la CT6833 è dotata di un innovativo meccanismo di bloccaggio che impedisce aperture accidentali durante la misurazione. In ambienti angusti, i sensori vengono spesso premuti contro componenti circostanti o schiacciati tra i cavi, esercitando una pressione che ne può provocare l’apertura parziale. Con il suo design di bloccaggio sicuro, la CT6833 rimane saldamente chiusa, garantendo misure esatte anche in condizioni difficili.

Grazie a una larghezza di banda di 50 kHz, la CT6833 è in grado di catturare con precisione le forme d’onda di una corrente dinamica. Questa caratteristica, combinata con l’eccezionale accuratezza, le consente di soddisfare rigorosi standard di test come il WLTP, garantendo misurazioni altamente affidabili in applicazioni automobilistiche e di test di precisione.

La CT6833 funziona direttamente con i Power Analyzer e i Memory Recorder HIOKI, che forniscono
l’alimentazione al sensore tramite il connettore ME15W. Se abbinata a un’unità sensore HIOKI (CT9555, CT9556 o CT9557), può essere utilizzata anche con oscilloscopi o altri sistemi DAQ, fornendo un rapporto di uscita in tensione di 4 mV/A.

La lunghezza totale del cavo della CT6833 è di 5 metri.

Contatta la nostra rete di vendita

Funzioni principali

  • Corrente alternata AC
  • Corrente continua DC
  • Test WLTP

Caratteristiche tecniche

Portata e misura di corrente200 A AC/DC
Caratteristica in frequenzaDC a 50 kHZ
Precisione base±0,7% +0.01 %
Diametro internoØ 20 mm
Temperatura di utilizzoDa -40°C a 85°C
Categoria di misuraCAT II - 1000 V
Dimensioni e peso149 x 46 x 16,5 mm / 500g

 

Dotazioni

  • Custodia per il trasporto;
  • Manuale di istruzioni;
  • Etichette colorate (per identificazione dei canali);
  • Precauzioni d’uso per il sensore di corrente.

Contenuti EXTRA

  • Tutte
  • News
  • Pillole di misura

Data Logger multicanale LR8450 e LR8450-01 wireless

LR8450 ed LR8450-01 HIOKI sono dei Data Logger fino a 120 canali di ingresso, grazie ai loro moduli compatibili: plug…

Che cos’è la marcatura MID? Perché è importante?

La certificazione MID (Measuring Instruments Directive) è fondamentale per garantire la precisione nella misurazione dell’energia, permettendo una gestione efficiente delle…

Qualità e assistenza durante i test negli UPS

Controllo delle batterie negli UPS Diagnosticare lo stato di deterioramento di singole batterie con un tester portatile in grado di…

Webinar Hioki 5 giugno 2024

Partecipa al webinar gratuito organizzato da HIOKI il il 5 giugno 2024, alle ore 10:00. “Prova batterie nella linea di…

,

HAI GIÀ QUESTO
PRODOTTO?
REGISTRA LA TUA
GARANZIA!

IL
TUO
STRUMENTO
È TARATO?