
L’analizzatore della qualità dell’energia PQ3100, tra le funzioni principali, permette di valutare i flicker secondo la norma CEI EN 61000-4-15.
Ma cosa sono i flicker?
- Variazioni sinusoidali della tensione di alimentazione a frequenza molto minore di 50 Hz (pochi Hz);
- Sono simili alla modulazione AM;
- Vengono misurati sulla base della percezione dell’occhio umano ad una lampada soggetta al fenomeno
Da cosa sono generati?
- Inserimento di grossi carichi in rete, per esempio saldatrici, motori…
- Funzionamento di apparecchiature con assorbimenti molto variabili, per es forni da arco…
- A seconda del tempo di ciclo si misurano percettibilità di breve e lunga durata
Come si misurano?
- La normativa fissa un coefficiente da calcolare chiamato Percettibilità.
- Va calcolato il coefficiente “processando” opportunamente il segnale e applicando la formula riportata sulla norma